Abbiamo trascorso una giornata al Lago della Vecchia, nell’Alta Valle Cervo, tra le Alpi Biellesi.
Abbiamo sempre amato il trekking, è una passione che ci accomuna, e ogni volta che andiamo alla scoperta di un posto nuovo ne parliamo per giorni raccontandolo ad ogni anima che ci passa a tiro. Uno dei nostri luoghi naturali preferiti è la montagna incontaminata, amiamo osservare la natura così com’è senza alcun tipo di intromissione umana e questo Lago ci ha veramente stregato, come la sua fedele guardiana.
Di buon ora abbiamo raggiunto il paese di Piedicavallo a 1040 metri parcheggiando in Via Circonvallazione in cui si trova una zona adibita e da lì è iniziata la nostra avventura romantica! Abbiamo seguito una guida che abbiamo trovato su internet ed è stato molto semplice arrivare a piedi alla piazza cravi del paese. Qui abbiamo trovato le prime segnaletiche per il sentiero E50.
E così, con zaino in spalla e con tanta curiosità, abbiamo imboccato il sentiero; i primi 200 metri erano leggermente in salita e si addentravano nel bosco, il sentiero era ben curato e si vedevano le bellissime baite abitate che davano tanto quella sensazione di fascino antico. Il percorso è semplice, potrebbe essere percorribile senza particolari difficoltà anche dai bambini a partire da 10 anni un su.
Una volta usciti dal bosco si è aperto davanti a noi la valle e abbiamo continuato la nostra passeggiata in coppia sulla mulattiera bel lastricata. La vista era stupenda; il torrente Cervo che scendeva in lontananza con le sue fresche acque, il monte Cresto maestoso davanti a noi sembrava di cartone.